Libertà
Le libertà individuali, di espressione, circolazione e comportamento sono sancite dalla costituzione.
Comprendere per capire
Nell'affrontare i processi lavorativi è necessario analizzare e comprendere immediatamente lo scopo e la ragione per cui si fanno le cose. Capire in maniera chiara ed inequivocabile il perché si facciano quelle determinate cose.
Pianifica gli impegni quotidiani
Come migliorare lo spirito d’azienda
Essere egoista
Io sono egoista perché mi amo: è questo il riassunto di una vita egoista,
di chi si adora se e che desidera costruirsi un mondo su misura dove tutto
è gestibile. Io sono egoista in quanto vivo e penso: a questo punto credo pure che anche tu lo sia, in quanto bella, brutta, dolce e cattiva egoista quanto me.
Le migliori abitudini
Noi tutti guardiamo con sano entusiasmo il futuro: prendendo spunto dal passato e rendersene conto ci aiuta a ripercorrere la strada con fermezza.
Io sono metodico come te e in questo senso mi applico quotidianamente.
Certo è il mio comportamento quotidiano e il tuo? E’ lo stesso? Ottimo.
Io realizzo abitudini utili per condividere con passione i mei interessi con chi vivo: trovando la giusta sinergia d’intenti. Questo mio atteggiamento mi aiuta a superare con serenità lo stress quotidiano.
Routine mattutina
Mangia leggero, medita e dormi con piacere: ti sveglierai rilassata e pronta.
Io ogni giorno medito e a stomaco vuoto mi concentro: prima di toccare la tastiera del computer, per poi svolgere ogni impegno, con serenità e determinazione, ma come?
Considera che tutto diventa funzionale a quello stato liberty che da sempre mi appartiene, e che mi aiuta anche a essere più sereno del dovuto anche sotto stress. Il successo è una conseguenza, non un obiettivo. By Gustave Flaubert
L’avidità lusinga
In un momento dove tutti noi cerchiamo di agitarci alcuni hanno le idee chiare:
Tutto questo è utile? Sicuramente, ma sta a te cercare di essere coinvolta in questo processo e non farti coinvolgere da una visione surreale e innaturale dove tanti cambiano idea per avidità.
Teoria della comunicazione
Informare, non distrarre: è l’imperativo. Sembrerebbe tutto giusto, ma come disse un altro filosofo, dipende sempre dai punti di vista Avram Noam Chomsky
La filosofia che sta dietro all'attuale informazione moderna può essere sintetizzata in soli 10 punti